
L’Associazione Volontari Aclisti ed il Centro Turistico Acli di Ravenna organizzano anche quest’anno il corso dedicato alla preparazione di nuovi volontari, interessati a dedicare del loro tempo alla valorizzazione dei beni culturali ed all’accoglienza turistica nel territorio di Ravenna, Russi e Cervia.
Il programma prevede 5 incontri formativi a partire dal 3 ottobre prossimo.
Nel primo incontro Andrea Bassi, docente all’università di Bologna, affronterà il tema “I Cittadini protagonisti della cultura del volontariato per la gestione dei beni culturali“.
Il 10 ottobre secondo appuntamento con la codirettrice del Csv di Ravenna Denise Camorani su “La legislazione del volontariato, del terzo settore, la carta dei valori del volontariato e della rappresentanza“.
Il 17 ottobre nuovo appuntamento del corso con Benedetto Gugliotta, funzionario culturale della Biblioteca Classense, che affronterà il tema “Le opportunità di impiego dei volontari del terzo settore per la tutela e valorizzazione dei beni comuni e la gestione delle mostre alla Biblioteca Classense“.
Maria Grazia Marini, dirigente del Comune di Ravenna per il turismo, sarà invece la relatrice dell’incontro del 24 ottobre sul tema “L’accoglienza turistica nel distretto di Ravenna-Cervia-Russi“.
L’ultimo incontro, giovedì 31 ottobre, vedrà una tavola rotonda tra i rappresentanti delle istituzioni e gli operatori turistici sul tema “Il volontariato del terzo settore per lo sviluppo dell’incoming nella destinazione della Romagna turistica“.
In questi anni, l’Associazione Volontari Aclisti di Ravenna ha concretizzato rapporti di collaborazione con le più importanti istituzioni del territorio e con esse partecipa alla realizzazione di importanti eventi sulla valorizzazione dei beni culturali e sulla promozione turistica.
Per informazioni: sito dell’Associazione Volontari Aclisti