
Si svolgerà domenica 3 giugno la XXXI edizione della Pedalata ecologica “Due ruote di solidarietà” promossa dal circolo Acli “G. Toniolo” di Villa Musone di Loreto, in provincia di Ancona.
L’iniziativa, che prenderà il via alle ore 8 da piazza Kennedy, prevede un percorso interamente pianeggiante di circa 16 chilometri.
Durante la sosta funzionerà un punto di ristoro presso il piazzale del parcheggio Pigini, nella zona industriale Cerretano – Castelfidardo, e verrà celebrata la Santa Messa. Al termine della pedalata, verrà effettuata la tradizionale estrazione finale con ricchi premi.
Non mancherà, nel corso dell’iniziativa, l’attenzione alla dimensione della solidarietà, con uno sguardo rivolto al Sud Sudan e alla comunità di Juba, legata al circolo da una decennale amicizia e oggi in situazione sempre più critica.
La Pedalata, come di consueto, sarà inoltre occasione per approfondire un aspetto ecologico. Quest’anno la scelta è caduta sul fiume e, in particolare, sul Musone.
Il tema sarà approfondito nell’incontro previsto per venerdi 1 giugno alle ore 21 presso il salone parrocchiale di Villa Musone sul tema “Il fiume: un pericolo o una risorsa?“.
Parteciperanno al dibattito il dirigente delle Acli Luigi Biagetti, il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti, l’assessore regionale Moreno Pieroni, l’ordinario di geologia della Politecnica delle Marche Torquato Nanni, il coordinatore del progetto “Contratto di fiume” Carlo Brunelli, l’assessore comunale Pamela Flamini.
Per informazioni: sito delle Acli di Villa Musone