
La sede provinciale del Patronato Acli di Venezia è stata accreditata dall’Università di Siena come sede per lo svolgimento dell’esame per l’ottenimento della certificazione di italiano come lingua straniera (Cils).
La Cils è una certificazione particolarmente importante per i cittadini stranieri.
Si tratta infatti di un titolo di studio ufficialmente riconosciuto, che attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano, spendibile sul mercato del lavoro, per l’accesso a vari corsi d’istruzione e formazione e in tanti altri ambiti della vita quotidiana.
Inoltre, a norma di legge, la certificazione di livello A2 è necessaria per la richiesta del permesso di lungo soggiorno, mentre quella di livello B1 è obbligatoria per le domande di cittadinanza.
Per il 2020 le sessioni sono programmate nelle seguenti date: 20 febbraio, 23 aprile, 4 giugno, 23 luglio, 22 ottobre, 3 dicembre.
Con l’accreditamento come sede di esame per l’italiano, si completa così l’offerta formativa delle Acli di Venezia rivolta ai cittadini stranieri, che dal 2017 a oggi ha visto 156 persone di 38 diverse nazionalità partecipare ai corsi di livello A0, A1 e A2 organizzati presso la sede provinciale di Marghera.
Un’offerta che, in vista delle prove Cils, sarà ulteriormente potenziata, con l’organizzazione di appositi incontri di preparazione per gli esami A2 integrazione e B1 cittadinanza.
Per informazioni: sito delle Acli di Venezia