
Il Patronato Acli del Regno Unito ha avviato una campagna informativa sul cosiddetto “Settled status“, il nuovo documento necessario per la permanenza in suolo britannico a seguito dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
Il nuovo regime riguarda i cittadini europei che si trovano o stanno pensando di trasferirsi nel Regno Unito entro la data del 29 marzo 2019, ossia prima dello scadere del periodo di transizione previsto per il 31 dicembre 2020.
L’attuale certificato “Permanent residence”, che è un istituto comunitario, verrà infatti sostituito proprio dal “Settled status”, una certificazione di diritto britannico, che diventerà dunque il documento necessario per dimostrare la propria permanenza legale nel Paese.
Il Patronato Acli del Regno Unito ha ritenuto opportuno predisporre del materiale informativo chiaro per supportare e consigliare i cittadini europei presenti in terra britannica rispetto alle procedure da adottare.
Il materiale preparato spiega a cosa serve il “Settled status”, chi e in che modo deve fare domanda, quali saranno le prove di identità e nazionalità richieste, i costi che sarà necessario affrontare e quant’altro da sapere prima di avviare la procedura.
La sede del Patronato Acli di Londra e le altre operative nel Regno Unito sono pronte a sostenere le richieste dei cittadini italiani ed europei.
Per informazioni: pagina Facebook del Patronato Acli UK