
I servizi del Patronato Acli di Salerno verranno erogati anche attraverso la nuova piattaforma SalernoWelfare.it promossa dal gruppo cooperativo Cgm e dal consorzio La Rada per sostenere il welfare ai tempi del coronavirus.
L’accordo prevede che il Patronato Acli garantisca informazione completa, assistenza continua e tutele certe nel godimento dei diritti e delle opportunità per tutti i lavoratori e cittadini.
“Abbiamo accolto con grande piacere ed entusiasmo – spiega Gianluca Mastrovito, presidente provinciale delle Acli di Salerno – l’invito del Consorzio La Rada che attraverso il suo Presidente Elena Silvestri ha scelto di renderci partecipi di SalernoWelfare; progetto di grande valore comunitario, per i contenuti ed il grado di coinvolgimento dei diversi protagonisti territoriali dell’impresa sociale“.
“La piattaforma digitale SalernoWelfare rappresenta – continua Mastrovito – non solo una opportunità diversa di rispondere a bisogni delle persone ma delinea una visione sul ruolo futuro del Terzo Settore nelle comunità, in cui sarà centrale per un benessere diffuso, la presenza di alleanze generative“.
Su SalernoWelfare.it è possibile acquistare, a prezzi calmierati, una vasta gamma di servizi finalizzati a facilitare, per quanto possibile, la vita delle persone, con la garanzia di avere a disposizione un personale qualificato.
Si tratta di una grande varietà di servizi rivolti ai più piccoli di età 0-6 anni, alle ragazze ed ai ragazzi più grandi, ai giovani, alle mamme ed ai papà, ai nonni, alle persone che stanno affrontando da sole questo momento, a coloro che hanno bisogno di un supporto in più.
Alcuni servizi sono fruibili in modalità online, altri sia online che a domicilio, altri ancora solo a domicilio nel pieno rispetto delle regole sanitarie previste per il contenimento del Covid-19.
Attraverso la piattaforma SalernoWelfare è anche possibile fruire di alcuni servizi offerti gratuitamente come, ad esempio, proprio quelli del Patronato Acli di Salerno.