
Nasce da un accordo tra Acli delle Sicilia, Acli di Caltanissetta e la locale Croce Rossa il progetto “Pane agli ultimi” in favore di circa mille famiglie nissene seguite dai servizi sociali del Comune.
Grazie all’accordo stipulato dalle Acli con l’azienda Max Market, viene ritirato l’invenduto in scadenza. I prodotti vengono poi consegnati, insieme al necessario che viene acquistato, agli operatori del Punto Famiglia e del progetto Alla corte di Monsù, che si occupano della preparazione di pasti da donare alle famiglie svantaggiate della zona.
“Quando torna ad essere centrale il soddisfacimento dei diritti primari come quello al cibo – ha spiegato il presidente delle Acli della Sicilia Stefano Parisi – non possiamo esimerci dal mettere in campo la nostra associazione per dare una mano. Il tema della povertà è di dilagante concretezza e le Acli sono in prima fila nell’offrire sostegno a chi è in difficoltà”.
In un territorio in difficoltà come quello nisseno, l’iniziativa delle Acli della Sicilia ha subito ricevuto il plauso ed il sostegno dell’amministrazione comunale.
“Il binomio parrocchie-privato sociale va sostenuto – ha detto l’assessore ai servizi sociali di Caltanissetta Carlo Campione – perchè rappresenta un modo di fare rete strategico per affrontare un futuro pieno di incognite per tutta la nostra popolazione”.