
“Finalmente liberi”: con questa frase, pubblicata sulla propria pagina Facebook, il circolo Acli “Don Bosco” di Marina di Pisa ha comunicato la decisione del Consiglio direttivo di eliminare immediatamente tutte le slot machine presenti nella struttura.
Il loro posto è già stato preso dai libri del progetto #ehytu, una straordinaria idea di biblioteca per tutti creata con le donazioni che conta oggi oltre 3000 volumi di vari generi.
“Avevamo preso le macchinette otto anni fa – spiega il presidente del circolo Pietro Magli – su pressante richiesta di alcuni soci e, paradossalmente, con uno scopo sociale: avendoli nel circolo, convincere i giocatori a smettere. Possiamo dire che abbiamo avuto successo e che la gran parte ha effettivamente smesso. A questo punto abbiamo deciso di togliere le macchinette mangiasoldi senza ulteriori indugi”.
Al loro posto, come detto, i libri: saggi, romanzi, gialli, poesie. Le donazioni di volumi continuano e la biblioteca sociale cresce ogni giorno.
Il circolo Acli “Don Bosco” rappresenta un importante punto di aggregazione per il territorio e la comunità marinese.
Durante tutto l’anno organizza iniziative sociali e culturali molto frequentate ed offre ai propri soci un gran numero di attività ricreative e di aggregazione.
“Ben ottanta tra i nostri soci – spiega ancora il presidente Magli – hanno una età compresa tra 16 e 30 anni: vogliamo soprattutto per loro un ambiente eticamente ed educativamente sano”.