
Sarà consegnato a Staffan De Mistura il premio “Tessere la Pace” indetto da Ipsia del Trentino, alla sua prima edizione.
De Mistura, diplomatico italiano e svedese, verrà premiato quale protagonista nei processi di pace in Iraq, Afghanistan, Siria, in qualità di rappresentante speciale delle Nazioni Unite.
L’iniziativa si svolgerà a Rovereto e a Trento sabato 15 e domenica 16 febbraio.
L’alto ufficiale sarà accompagnato da Roberto Savio già vincitore del premio per la pace di Hiroshima per il suo “contributo alla costruzione di un secolo di pace”.
Sabato 15 febbraio alle ore 10 De Mistura e Savio incontreranno i giovani del Trentino presso la sala Conferenze della Federazione Trentina della Cooperazione.
Parteciperà anche la presidente della Federazione Marina Mattarei.
La città di Trento, con sindaco Alessandro Andreatta, accoglierà i due alti funzionari sabato 15 febbraio alle 18 nella Sala Falconetto.
Qui si terrà anche la presentazione del libro “Nei conflitti strade di pace. Una vita spesa al servizio degli uomini” scritto da Staffan De Mistura e Fulvio Scaglione.
Domenica 16 febbraio, alle 10 a Miravalle, ad accogliere il diplomatico sarà il minicoro di Rovereto.
Il reggente della Fondazione Campana dei caduti Alberto Robol aprirà i lavori con una una introduzione alla quale seguirà il saluto del Presidente della Provincia Maurizio Fugatti e del sindaco di Rovereto Francesco Valduga.
Seguirà la cerimonia di consegna a De Mistura del premio “Tessere la Pace” da parte di Ipsia Trentino sotto la Campana dei caduti mentre verrà issata la bandiera delle Nazioni Unite.