
Ipsia Acli del Trentino organizza “Stories d’istanti“, un corso/concorso sui temi da sempre al centro dell’attività dell’associazione: solidarietà, accoglienza, cooperazione allo sviluppo, lavoro.
Il progetto è aperto alla partecipazione individuale di studenti delle scuole secondarie di secondo grado e di enti di formazione professionale della provincia di Trento.
I percorsi proposti ai partecipanti sono due: la scrittura letteraria o creativa e la multimedialità.
Il progetto si articola in due momenti, uno formativo ed uno creativo.
La parte formativa prevede incontri con scrittori, comunicatori e influencer, volontari e cooperanti attivi sul territorio, associazioni di promozione sociale e di volontariato. I docenti della parte letteraria saranno Marco Pontoni, giornalista e scrittore con esperienza nel mondo della solidarietà internazionale, Martina Dei Cas, scrittrice, giornalista e cooperante, e Davide Longo, scrittore, docente alla scuola Holden di Torino. Per la parte multimediale l’influencer Nicolò Govoni, impegnato nella comunicazione di diritti umani, e Lisa Pontoni, esperta in social media marketing e comunicazione digitale.
La parte creativa si aprirà al termine del percorso formativo. Gli iscritti avranno a disposizione un mese per presentare un elaborato a scelta tra racconto o progetto multimediale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 novembre.
“Crediamo che i giovani oggi abbiano qualcosa da dire – spiegano gli organizzatori di Ipsia Acli del Trentino – anche sui temi che ci stanno a cuore, e che non sempre sia data loro la possibilità di esprimersi. Crediamo inoltre che la cosa più importante sia partecipare; prima ancora degli esiti finali della “competizione” e della relativa premiazione, è importante fare un tratto di cammino assieme, confrontandosi, mettendosi in discussione, imparando gli uni dagli altri”.