
“Diverso da chi?” è il progetto sulla integrazione che, per il sesto anno consecutivo, le Acli di Avellino hanno realizzato con i bambini della scuola elementare del capoluogo.
L’iniziativa, realizzata con i fondi del 5 x mille, ha visto due psicologhe e psicoterapeute, Mariangela Perito e Mara Festa, impegnate in un laboratorio nelle classi quarte dell’Isc Regina Margherita – Leonardo Da Vinci di Avellino.
“Il progetto – spiega Mariangela Perito –non è un semplice incontro frontale ma un percorso che, attraverso l’utilizzo di strumenti e metodologie della psicologia sociale, quali brainstorming, giochi di immedesimazione, focus group, filmati e musica, consente agli studenti di mettersi in gioco e di diventare protagonisti di processi di cambiamento, di crescita emozionale e cognitiva”.
Protagonisti del laboratorio sono stati quest’anno Ismael Fofana e Abdourahmane Cissokho, due ragazzi senegalesi disponibili a raccontare la loro fuga dalla guerra e la ricerca della salvezza su un barcone proveniente dalla Libia.
Per i giovani studenti un itinerario importante e complesso, dunque, alla scoperta dell’altro e insieme di se stessi, perché va da sé che aprirsi al nuovo presuppone la disponibilità all’accoglienza di nuove realtà e di nuove dimensioni dell’essere.
“Diverso da chi?” è stato possibile anche grazie alla dirigente Giustina Monteforte ed alle insegnanti Alfonsina Trocciola, Tiziana Aquino e Pia Maglio, che hanno partecipato all’esperienza accompagnando le classi.