
????????????????????????????????????
Si terrà dal 12 al 14 ottobre il I “Festival dell’agricoltura e del consumo consapevole” promosso da Acli Terra della Campania all’interno della Fiera del gusto mediterraneo di Ariano Irpino, in provincia di Avellino.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di promuovere momenti di incontro e scambio tra i produttori locali ed i consumatori, al fine di fare emergere aspetti etici e culturali, legati ad un’agricoltura consapevole e ad un consumo responsabile.
Per tre giorni il Festival ospiterà dibattiti, scambi, diffusione di buone pratiche e stand di prodotti tipici.
“Acli Terra – spiega il Presidente regionale della Campania Giovanni Perito – pone da sempre l’uomo al centro delle attività e delle relazioni economiche, in opposizione alle regole impersonali dettate dal mercato internazionale. L’evento del Festival tra le sue motivazioni principalmente da questa mission”.
Intenso il programma della manifestazione. Il 12 ottobre alle ore 11.00 si terrà il seminario sulla dieta mediterranea, che vedrà l’intervento della dottoressa Antonella Venezia della Lilt Campania. Introdurrà i lavori la biologa nutrizionista Nunzia Iannaccone, del Servizio civile delle Acli di Avellino.
Il 13 ottobre alle ore 11.00, si terrà invece un percorso di avvicinamento all’assaggio degli oli di oliva vergini. Dopo una introduzione del Presidente dell’Apooat, l’Associazione dei produttori di olio di oliva di Acli Terra, Giuseppe Pacifico, condurranno il seminario i tecnici agronomi della Cooperativa Apooat Ivan Rizzitelli e Francesco Castelluccio.
I due seminari vedranno la presenza degli studenti dell’Istituto “De Gruttola” di Ariano Irpino.
Sarà invece dedicato al tema “L’agricoltura al servizio del consumo consapevole” il convegno del 13 ottobre, alle ore 16.30, con un primo momento di confronto permanente sui temi dell’agricoltura, dell’ambiente e dell’alimentazione.
Introdurranno i lavori e porteranno i saluti il Presidente delle Acli di Avellino Domenico Sarno, il Presidente di Acli Terra di Avellino Rocco di Pietro, il Presidente delle Acli della Campania Filiberto Parente, il Presidente della Comunità Montana Ufita Carmine Famiglietti, il Presidente della Provincia di Avellino Domenico Gambacorta, il Presidente della VIII Commissione agricoltura della Regione Campania Maurizio Petracca.
Seguiranno poi gli interventi del Presidente di Acli Terra della Campania Giovanni Perito, della Consulente Isca delle Donne Adele Galdo, del Presidente nazionale di Unapol Tommaso Loiodice, del Presidente di Acli Terra del Molise Nestore Mogavero, del componente del Comitato nazionale di Acli Terra Francesco Sderlenga, del Presidente di Acli Terra di Caserta Michele Zannini e del professor Ettore Varricchio dell’Università del Sannio..
La partecipazione all’evento darà diritto a crediti formativi per gli agronomi.