
Dopo il grande successo dello scorso anno, la Fap Acli di Venezia torna a festeggiare la giornata dedicata ai nonni all’insegna del teatro.
Sono quattro gli spettacoli teatrali gratuiti in programma, aperti a tutti gli over 50 (soci Fap e non), che andranno in scena in quattro diverse location dal 2 ottobre, giorno ufficiale della festa, all’8 ottobre.
Quattro commedie, un modo originale e divertente “per celebrare il ruolo dei nonni all’interno delle famiglie e della società”, come recita la legge del 2005 con cui il Parlamento ha ufficializzato l’istituzione della festa.
Si parte mercoledì 2 ottobre al Teatro Kolbe di Mestre con la commedia “Tredici a tavola”, messa in scena dal Gruppo Teatro Altobello.
Venerdì 4 ottobre appuntamento al Teatro La Rondine di Maerne con la rappresentazione di “Ruzante amore mio” a cura de Il Portico Teatro Club, per la regia di Gabriele Ferrarese.
Si prosegue sabato 5 ottobre: il duo di Monica Zuccon e Salvatore Esposito presenta “Il meglio di Cafè Sconcerto” alla tensostruttura della parrocchia di Santa Bertilla a Spinea.
Gran finale martedì 8 ottobre al Teatro di Villa Belvedere di Mirano con un altro duo, Eleonora Fuser e Giorgio Bertan, che metterà in scena “Bricola e Regina”.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 20,45 e sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria.
“Con questa proposta a teatro – sottolinea il segretario della Fap Acli di Venezia Franco Marchiori– contribuiamo a festeggiare l’esercito di 10 milioni di nonni italiani. Una fascia di popolazione che, grazie all’aumento della speranza di vita, gioca un ruolo sempre più da protagonista nel quotidiano di ogni famiglia”.
Per informazioni: sito delle Acli di Venezia