
Sarà Enaip Veneto ad avviare una scuola professionale per i giovani di Maherivaratra, cittadina del nord del Madagascar, con percorsi di formazione nell’ambito della ristorazione.
Il progetto “Manducare”, promosso dalla onlus Talent Seed, si affiderà alla professionalità dell’ente di formazione delle Acli per le attività che si svilupperanno non appena installati i laboratori e le cucine, ora in viaggio verso il Madagascar.
Il turismo in Madagascar è ancora in fase di sviluppo rispetto ad esempio alle vicine isole Seychelles e Mauritius. Oltre il 70% del paese vive in condizioni di povertà e l’industria dell’accoglienza, alimentata da sempre più consistenti flussi turistici internazionali e non solo, è ora vista come una leva di sviluppo. Connesso ad essa il settore della ristorazione, che chiede però una spinta.
Per questo saranno attivati corsi triennali di base di cucina e di sala rivolti a giovani e corsi brevi di specializzazione per giovani cuochi.
Il progetto per la scuola di ristorazione in Madagascar, inoltre, prevede che un gruppo di cuochi formatori volontari di Enaip Veneto accompagni nella prima fase gli insegnanti della nuova scuola locale.