
Si terrà sabato 6 ottobre, con inizio alle ore 8.30, il convegno su “Disposizioni anticipate di trattamento: dal profilo giuridico alle implicazioni quotidiane nella cura della persona assistita” organizzato dalle Acli di Cuneo in collaborazione con la Diocesi, la residenza per anziani “Casa Famiglia” e la Cooperativa sociale Gesac.
L’intento dell’iniziativa, che si terrà presso l’Aula Magna del Seminario di Cuneo, è quello di informare la popolazione rispetto alla nuova normativa, attraverso una riflessione di carattere morale e deontologico che l’applicazione della suddetta implica nella vita della persona assistita e di coloro che se ne prendono cura.
Ogni persona, attraverso le proprie “Disposizioni Anticipate di Trattamento” (Dat), può esprimere convinzioni e preferenze in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto a scelte diagnostiche e terapeutiche.
La legge prende atto del cambio di paradigma dal modello “paternalistico” e ippocratico della medicina al modello attuale dove l’informazione ed il consenso diventano parte integrante dell’intero percorso assistenziale.
L’informazione è parte della cura ed il consenso informato rientra quindi nel tempo di cura.
Gli esperti guideranno i partecipanti al convegno attraverso l’analisi e l’approfondimento della legge.
Per informazioni: sito delle Acli di Cuneo