
Sono ripartiti i corsi ABC delle Acli bresciane. ABC sta per “Amministrare il Bene Comune” e contemporaneamente “Amministrare Bene il Comune”, un gioco di parole che nasconde l’attenzione per il bene comune, il bene della propria comunità, che ciascun cittadino può servire in primis attraverso l’importante ruolo all’interno dei vari organismi comunali.
I corsi ABC si rivolgono sia a coloro che sono già impegnati nelle amministrazioni locali sia a chi vuole accrescere la propria cultura amministrativa e la sua preparazione in vista di eventuali impegni futuri.
Le Acli della Valcamonica hanno iniziato un ciclo di incontri sul tema “La democrazia come principio fondante da realizzare attraverso la partecipazione e la cittadinanza attiva”.
L’iniziativa, realizzata col patrocinio della Provincia, dell’Associazione comuni bresciani e della Comunità montana, propone agli amministratori comunali quattro appuntamenti sui temi più legati all’esperienza territoriale: promozione turistica, fondi Odi, servizi socio-sanitari.
Dopo il primo appuntamento alla Rsa Beccagutti di Esine, i successivi appuntamenti sono in programma sabato 7 aprile a Rogno, il 21 a Saviore dell’Adamello e il 5 maggio a Paspardo.
Il corso si concluderà i prossimi 17/18 e 19 maggio con un viaggio di studio a Roma.
Info: sito delle Acli di Brescia