
“Camminando. Piedi, testa, cuore“: questa l’iniziativa messa in campo dal circolo Acli di Leno, in provincia di Brescia, in tre appuntamenti a partire da oggi 30 maggio.
Il progetto, realizzato in collaborazione con la sede provinciale delle Acli, prevede tre percorsi in cui, oltre a camminare, si potrà riflettere su tre argomenti centrali dell’enciclica di Papa Francesco “Laudato sii. Sulla cura della casa comune“: l’economia, la fame nel mondo, l’acqua.
Oggi, con ritrovo alle ore 20 al circolo Acli, il cammino alla Chiesa di Milzanello sarà occasione per riflettere sul tema “Per un’economia circolare” insieme a Sandra Mazzotti (Acli Iseo).
L’affermazione del Papa da cui trarre spunto sarà questa: “Non si è ancora riusciti ad adottare un modello circolare di produzione che assicuri risorse per tutti e per le generazioni future … Affrontare tale questione sarebbe un modo di contrastare la cultura dello scarto che finisce per danneggiare il pianeta intero”.
Il secondo appuntamento è previsto per mercoledì 27 giugno sul tema “C’è cibo per tutti“. Durante il cammino alla Santella Caravaggio delle Gere ci sarà l’intervento di Monica De Luca (Acli Chiari).
Anche in questo caso, una citazione dall’enciclica accompagnerà la riflessione: “C’è cibo per tutti, ma non tutti possono mangiare, mentre lo spreco, lo scarto, il consumo eccessivo e l’uso di alimenti per altri fini sono davanti ai nostri occhi. Questo è il paradosso! Purtroppo questo paradosso continua a essere attuale”.
Ultimo appuntamento mercoledì 25 luglio con “Acqua bene comune” e con un cammino alla Santella dei Serafini. L’intervento di accompagnamento sarà quello di Mario Facchi (Acli Borgosatollo).
La frase di Papa Francesco da cui trarre spunto sarà: “In alcuni luoghi avanza la tendenza a privatizzare questa risorsa scarsa, trasformata in merce soggetta alle leggi del mercato. In realtà, l’accesso all’acqua potabile e sicura è un diritto umano essenziale, fondamentale e universale, perché determina la sopravvivenza delle persone, e per questo è condizione per l’esercizio degli altri diritti umani”.
Per informazioni: sito delle Acli di Brescia