
Nasce domani 1 giugno, con la sottoscrizione del protocollo costitutivo, il Coordinamento Alleanza contro la Povertà in Veneto .
Obiettivo dell’Alleanza, nata nel 2013 a livello nazionale, è quello di svolgere un’attività di sensibilizzazione sul tema della povertà e contribuire alla costruzione di adeguate politiche pubbliche per prevenire e contrastare il fenomeno nel nostro Paese.
Con il tempo l’Alleanza è passata ad una articolazione territoriale sulla dimensione regionale per rendere più incisiva ed efficacie l’azione di contrasto alla povertà e per contestualizzare le linee e le proposte nazionali in ambito regionale.
All’Alleanza contro la Povertà in Veneto aderiscono le seguenti associazioni e rappresentanze: Acli Sede Regionale del Veneto, Anci Veneto, Associazione Banco Alimentare del Veneto onlus, Azione Cattolica delegazione veneta, Caritas delegazione veneta, CGIL Veneto, CISL Veneto, UIL Veneto, CNCA, Confcooperative -Federsolidarietà Veneto, Federazione Nazionale Società di San Vincenzo de Paoli – Coordinamento Interregionale Veneto Trentino, Federazione Italiana Organismi Persone Senza Dimora, Forum Regionale del Terzo Settore, Save the Children, Umanità nuova – Movimento dei Focolori.
Portavoce dell’Alleanza in Veneto sarà il vicepresidente delle Acli del Veneto Cristian Rosteghin.
“Anche nella nostra regione – sottolineano i rappresentanti di Alleanza Veneto -, che pur segna una ripresa da un punto di vista economico, registriamo un preoccupante aumento del fenomeno della povertà che investe diversi strati della popolazione, soprattutto minori, famiglie con un solo adulto occupato, giovani senza lavoro e senza futuro, persone in condizione di grave marginalità. Anche in Veneto è quindi prioritario l’impegno delle istituzioni pubbliche a dare piena e tempestiva attuazione e implementazione a tutti gli interventi previsti per il Rei”.
Per informazioni: sito delle Acli del Veneto