
Dato l’ottimo riscontro in termini di interesse e partecipazione che hanno visto coinvolte oltre mille persone alle iniziative culturali del 2018, le Acli di Venezia rinnovano il proprio programma anche per l’inverno 2019.
Obiettivo degli incontri proposti dall’associazione è quello di conoscere sempre meglio il territorio, ma soprattutto la storia unica che caratterizza Venezia come città aperta, interculturale e pronta ad accogliere il “foresto”.
Il programma prevede:
Giovedì 17 Gennaio. I Mosaici della Basilica di San Marco. Serale
Domenica 20 Gennaio. Il Ghetto di Venezia. In occasione del Giorno della Memoria
Sabato 2 Febbraio. La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
Mercoledì 6 Febbraio. I mestieri di Venezia: dalla Fornace Orsoni allo Squero Tramontin
Sabato 16 Febbraio. Itinerari segreti di Palazzo Ducale
Giovedì 21 Febbraio. Scala del Bovolo e Complesso dell’Ospedaletto. Serale
Sabato 9 Marzo. Le donne della Serenissima (in definizione)
Sabato 23 Marzo. Gli Armeni a Venezia
Mercoledì 27 Marzo. Il Mose all’Arsenale di Venezia
Le iniziative culturali sono aperte a tutti, sebbene ai soli soci Acli e Fap Acli siano riservati vantaggi sulle quote di partecipazione.
Per informazioni: sito delle Acli di Venezia