
“Animare la città nella terra dei Tiepolo“: su questo tema le Acli del Veneto organizzano un incontro pubblico per mercoledì 19 febbraio alle ore 20,45 nella ex sala consiliare del Palazzo della Loggia a Noale.
Non ci sarà solo la presentazione di un libro “aclista”, “Animare la città nella terra del Tiepolo” del veneziano Paolo Tonello, ma anche un confronto tra primi cittadini di alcuni comuni del territorio proprio a partire dalle sollecitazione proposte dal testo.
Al centro dell’incontro bilanci, prospettive, idee per la “quarta città del Veneto” all’incrocio tra Padova, Treviso e Venezia.
Accanto all’autore Paolo Tonello, presidente del Circolo Acli di Mirano, porteranno il proprio contributo il sindaco di Noale Patrizia Andreotti ed il sindaco di Resana Stefano Bosa.
A moderare l’incontro delle Acli del Veneto sulla terra dei Tiepolo sarà Annamaria Tosatto.
“Questo libro – si legge nella prefazione di mons. Fabio Longoni – rappresenta un esperimento: provare a dimostrare che si possono ricostruire i cambiamenti avvenuti in vent’anni nel Miranese, un territorio all’incrocio tra Padova, Treviso e Venezia, attraverso la rilettura di alcuni progetti sociali promossi dal Circolo Acli di Mirano”.
“Il risultato finale – scrive ancora mons. Longoni – è la dimostrazione che i sentimenti di disorientamento e di paura che sembrano caratterizzare il nostro tempo non nascono oggi, ma sono frutto di fenomeni di cambiamento sociale già da tempo segnalati dalle Acli e non pienamente compresi. Rileggerli ora in chiave locale e globale può servire a costruire proposte utili al dialogo e al confronto, per un territorio, e una politica, capaci di futuro”.