
Le Acli di Trento hanno presentato il corso “La politica come servizio per il bene comune”, un percorso in sei incontri per amministratori pubblici.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Fondazione “Don Lorenzo Guetti”, partirà giovedì 8 maggio e prevede sia incontri online che in presenza presso la sede provinciale dell’associazione.
Gli appuntamenti, da due ore ciascuno, vedranno la presenza di esperti di livello. Ci saranno, tra gli altri, la vicepresidente emerita della Corte Costituzionale Daria De Pretis, Lucia Fronza Crepaz della Scuola di preparazione sociale, il coordinatore nazionale di “Avviso pubblico” Pierpaolo Romani.
Verranno affrontati i temi dell’autonomia regionale, dell’organizzazione della macchina comunale, della partecipazione, della pianificazione urbanistica e del bilancio.
“Abbiamo ritenuto necessario – spiega il presidente provinciale delle Acli di Trento Walter Nicoletti – ripartire dalla formazione perché ci preoccupa la crescente diminuzione dell’impegno nella vita amministrativa locale”.
“In vista delle prossime elezioni comunali – ha fatto notare Nicoletti – a Luserna, Madruzzo e Capriana non si è presentato nessuno. Inoltre, in 83 dei 154 comuni al voto, alcuni anche sopra i 5mila abitanti, c’è un solo candidato. Un’opposizione è sana per il confronto ed è garanzia di buona amministrazione”.