
Le Acli provinciali di Trento promuovono il contest “#Restart” di raccolta immagini, video e testi di quanto realizzato con creatività durante il periodo della pandemia da covid.
I partecipanti potranno raccontare la loro storia, che verrà pubblicata sui canali social e sui periodici dell’associazione.
Le storie saranno poi votate da una giuria composta da figure con competenze e sensibilità diverse del sistema delle Acli di Trento.
Verranno premiate tre realizzazioni che simbolicamente rappresenteranno al meglio la volontà di superare un momento difficile e particolare attraverso la creatività e un punto di vista positivo.
I tre vincitori riceveranno un buono dell’importo di 50 euro.
“Le limitazioni e la solitudine che il covid da marzo 2020 ad oggi ha portato con sé – spiegano i promotori – possono essere visti anche come opportunità per riscoprire le relazioni, l’altruismo, la solidarietà, l’artigianato, l’arte e la creatività. Piccoli e grandi traguardi che ciascuno di noi ha raggiunto riscoprendo hobby e passioni, creando cose uniche e semplici tra le mura di casa. Capacità che non sapevamo di avere ma che il covid ha fatto emergere”.
E’ il caso di Anna Chiara, 30 anni, che ha riscoperto la passione del cucito, trasformando i tessuti in abiti e regali personalizzati per gli amici o quella di Laura, 71 anni, che per rasserenare le nipotine ha creato abiti su misura per le bambole, simpatici compagni d’avventure e tessuti ricamati per abbellire la sua casa.
Ma è anche il caso di Norma, 94 anni, insegnante di esperanto che ha trovato nella tecnologia l’opportunità di sentire i suoi studenti, o l’esperienza di Anna, 29 anni che ha capito che bastano un paio di buone scarpe per camminare guardando con occhi nuovi il bello che ci circonda.