
Si è concluso con la consegna degli attestati il terzo corso per badanti organizzato dalle Acli di Trento.
L’iniziativa, partita a Rovereto il 24 maggio e realizzata in collaborazione con Unifarm, ha visto la partecipazione di dodici badanti che, al termine del percorso, hanno ricevuto il riconoscimento di frequenza.
Visto l’interesse riscontrato sono previsti nuovi percorsi in autunno: il primo partirà a settembre a Trento.
La formazione, pensata per supportare il lavoratore domestico nelle attività quotidiane di cura, ha una durata di 35 ore.
Tra gli argomenti trattati vi sono i diritti del badante e i servizi sul territorio, gli aspetti legali, contrattuali e sindacali, la comunicazione con l’assistito e la gestione del conflitto, la sicurezza e il primo soccorso, le demenze, la mobilizzazione, la gestione dei farmaci, l’alimentazione e l’igiene personale.
Il percorso permette, inoltre, di ottenere un utile attestato valido in tutta Italia per la formazione ricevuta in tema di sicurezza sul lavoro.
“In pochi mesi – spiega il presidente delle Acli di Trento Luca Oliver – sono più di 40 le badanti e i badanti che hanno partecipato ai nostri corsi. La formazione, nel campo dei servizi alla persona e soprattutto quando l’utenza è particolarmente fragile, è fondamentale anche per creare quel legame fiduciario, essenziale quando si affida a terze persone un proprio caro”.