
“Comunità + dialogo = generatività“: su questo tema le Acli Trentine organizzano un incontro in programma per sabato 8 febbraio presso il centro Enaip di Villazzano.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del progetto “Ricostruire Comunità“, un percorso partecipato di sviluppo di azioni generative di solidarietà, mutuo aiuto e sviluppo sostenibile avviato da qualche anno nella Piana Rotaliana e, recentemente, anche nel Primiero.
Si tratta di una prima esperienza per dare vita a processi di riscoperta dei valori della comunità, della solidarietà sociale, della cooperazione delle origini al fine di creare una nuova cultura della partecipazione, della sostenibilità e della responsabilità.
Al centro della proposta c’è il tentativo di sviluppare nuove opportunità per generare azioni rivolte al bene comune nella consapevolezza che solo assieme è possibile uscire dalla crisi economica e dai punti critici che coinvolgono oggi le parti più fragile della società e dei territori.
L’incontro di Villazzano sarà introdotto dal presidente delle Acli Trentine Luca Oliver e dal presidente nazionale delle Acli Roberto Rossini.
Dopo la presentazione a più voci dell’esperienza di Ricostruire Comunità nella Piana Rotaliana, è previsto l’interventi di Gino Mazzoli, ricercatore sociale ed esperto in welfare di comunità, sul tema “Costruire Comunità: attualità e complessità di una sfida“.
La parola passerà poi a Kai Alhanen, del Centro nazionale di ricerca e sperimentazione sulle politiche sociali della Finlandia, con una comunicazione su “ll dialogo: fondamento del benessere e dell’identità“.
Seguirà una tavola rotonda sull’impatto dei progetti delle Acli Trentine sulle comunità e sulla estensione della proposta a tutto il territorio provinciale con il coinvolgimento di cittadini, enti, imprese e istituzioni.
Porteranno il loro contributo il sindaco di Mezzolombardo Christian Girardi, il sindaco di Lavis Andrea Brugnara, l’assessore alle politiche sociali del comune di Lavis Isabella Caracristi, il presidente della Comunità Rotaliana Königsberg Gianluca Tait, l’assessore alla salute e politiche sociali della provincia autonoma di Trento Stefania Segnana.
Per il programma completo: sito delle Acli Trentine