
“Per un’Europa più forte, solidale e lontana da ogni forma di sovranismo”: mossi da questo messaggio europeista le Acli della Toscana, oggi, 21 marzo, sono in Piazza San Lorenzo a Firenze, dalle 10,30 alle 12,30 per distribuire bandiere europee.
“Mai come in questo momento – spiega il vicepresidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia – dobbiamo far sentire forte la voce a sostegno della nostra casa comune, l’Europa. L’Europa porta con sé il valore della Pace, della mobilità, della libertà”.
“Le Acli toscane – prosegue Manfredonia – sono convinte della necessità di rimarcare i valori costitutivi europei, intrisi di solidarietà, diritti, partecipazione ma soprattutto pace tra i popoli”.
“Invitiamo quanti hanno a cuore questi principi – aggiunge Matteo Bracciali, responsabile del settore Internazionale delle Acli nazionali – ad intervenire e riconoscersi in un’iniziativa che vede coinvolte 100 piazze per l’Europa. Noi faremo la nostra parte con impegno, passione e determinazione”.
“Abbiamo bisogno di sviluppo, progresso e crescita – dice ancora Bracciali – elementi che possono trovare spazio solo all’interno di una comune casa europea. Il nostro gesto, seppur simbolico, vuole dunque rappresentare una presa di distanza da una politica che mira a chiudere anziché aprire, che punta a valorizzare gli egoismi nazionali invece che la solidarietà tra i popoli”.
“Rigettiamo ogni tentazione di semplificazione – ribadisce Francesco Potestio, presidente delle Acli di Firenze – perché non si può ridurre l’azione politica esclusivamente ad una questione finanziaria e burocratica. Anzi, siamo convinti che si debba proseguire nella strada della cooperazione politica, nell’investimento in cittadinanza europea, ovvero la mobilità per i giovani.
“Crediamo – conclude Potestio – che la migliore garanzia per un avvenire di sviluppo sia rappresentata dalla pace tra i popoli”.