
“Una nuova Politica agricola comune che valorizzi il lavoro e le produzioni di qualità”: la chiede Acli Terra di Trento con una iniziativa in programma per venerdi 22 marzo alle ore 17,30 a Castel Ivano.
L’Unione europea si appresta a varare la nuova programmazione della Pac e le preoccupazioni degli operatori del settore agricolo sono fondate.
Accanto alla consapevolezza che i tagli saranno dolorosi, Acli Terra esprime preoccupazione per gli interventi legali allo sviluppo rurale e chiede una svolta sostanziale in favore del sostegno alle zone montane.
Il programma del convegno prevede, in apertura, il saluto del sindaco di Castel Ivano Alberto Vesco, del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e del presidente Acli Trentine Luca Oliver.
A svolgere una introduzione al tema della nuova Pac sarà il presidente provinciale di Acli Terra di Trento Flavio Sandri.
Interverranno poi Paolo De Castro, vicepresidente della Commissione europea per l’agricoltura, Franco Manzato, sottosegretario alle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Giulia Zanotelli, assessore provinciale all’agricoltura.
A coordinare i lavori del convegno sarà il presidente nazionale di Acli Terra Antonino Ziglio.