
Le Acli provinciali di Taranto hanno donato 125 depuratori d’aria di ultima generazione a cinque scuole della provincia.
Hanno beneficiato dell’iniziativa l’istituto comprensivo “Bonsegna Toniolo” di Sava, il circolo didattico “Pasquale Mancini” di Crispiano e gli istituti comprensivi “Guglielmo Marconi”, “Amedeo d’Aosta” e “Giovanni XXIII” di Martina Franca.
Tutte le scuole beneficiarie si sono impegnate, sottoscrivendo una convenzione con le Acli provinciali, ad integrare la fornitura di depuratori, utilizzando proprie risorse.
“Si tratta – ha detto il presidente provinciale delle Acli di Taranto Giuseppe Mastrocinque – di una testimonianza concreta di cittadinanza attiva con la quale abbiamo dato risalto ai diritti dei bambini, veri eroi silenziosi e dimenticati di questa emergenza sanitaria, vittime di un virus che ha tolto loro sogni ed abbracci nonché di scelte politiche che hanno negato il loro diritto ad una scuola ragionevolmente sicura”.
“Fa male rilevare – sottolinea il presidente Mastrocinque – che, pur avendo a disposizione i fondi del Pnrr, non sia stata prevista nelle scuole l’installazione di impianti di ventilazione meccanica controllata, fortemente raccomandati dall’Oms, che assicurano un continuo ricambio e sanificazione dell’aria e che potrebbero contribuire in modo decisivo ad elevare gli standard di sicurezza durante le lezioni in presenza“.
Grazie ai depuratori d’aria donati dalle Acli ora gli ambienti scolastici potranno essere più sani e sicuri.