
E’ online il sito dedicato al progetto “Punta sul Futuro” realizzato dai giovani del Circolo Acli “Mons. Francesco Plet” di Staranzano, in provincia di Gorizia.
Il progetto, iniziato a gennaio 2020, mira a contrastare la crescente problematica del gioco d’azzardo, che durante la pandemia ha portato alla luce un’ampia diffusione anche tra i ragazzi.
Il fenomeno è stato meglio analizzato da Giulia Ambrosini, giovane staranzanese che ha collaborato al progetto, assieme a Teo Petruz, al quale si deve la mappatura delle slot presenti nei tre comuni oggetto del progetto al fine di verificare il rispetto dell’attuale normativa regionale sul gioco d’azzardo.
Come è possibile limitare questo fenomeno? I giovani del Circolo di Staranzano, all’interno della struttura di via De Amicis, hanno proposto e torneranno a proporre (emergenza Covid permettendo) serate e momenti gratuiti di giochi da tavolo moderni.
Sono più di 100 i titoli, selezionati con cura dall’esperienza da Valentino Spanghero, che saranno a disposizione, per tutte le età e di tutti i generi. Dalle partite brevi a quelle di qualche ora, giochi da due persone o da gruppi di amici, giochi di movimento, abilità, logica o intelletto, il tutto all’insegna di un momento diverso di socialità.
L’idea del progetto è nata quando il presidente del Circolo Acli, Davide Ronca, ha potuto leggere la spesa pro capite dei concittadini staranzanesi sul sito “L’Italia delle slot” proposto dal gruppo Gedi a seguito di diverse indagini nei vari anni. In tutti e tre i comuni il dato si è sempre rivelato in crescita, risultando Staranzano il comune più virtuoso tra i tre, con un quinto della spesa pro capite rispetto a Gradisca.
A causa della situazione pandemica non è stato possibile organizzare alcuni incontri pubblici di presentazione dei dati e di analisi del fenomeno con i professionisti dell’Azienda sanitaria, già disponibili e pronti per la prossima primavera, quando forse si potranno organizzare degli incontri all’aperto in tutta sicurezza.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, con il patrocinio dei Comuni di Staranzano, Turriaco e Gradisca d’Isonzo e la collaborazione con Acli Regionali Friuli Venezia Giulia, Macc, Associazione “Libertà Territorio e Solidarietà” e Associazione Comitato Genitori.
Il sito del progetto “Punta sul Futuro” giovani del Circolo Acli di Staranzano è visitabile QUI.