
Ha preso il via il corso di formazione per l’agricoltura di montagna promosso dallo sportello Acli-Orienta delle Acli di Sondrio.
L’iniziativa è suddivisa in una parte più generale riguardante il mondo vegetale e agronomico e in una parte speciale dedicata alle principali colture agrarie frutticole presenti in Valtellina, per una durata complessiva di 28 ore, distribuite su tre giorni settimanali.
In chiusura del percorso, lunedì 25 luglio, è inoltre previsto un corso base di sicurezza sul lavoro della durata di 4 ore, con rilascio dell’attestato.
Durante la formazione in piccoli gruppi si alterneranno momenti più teorici con momenti più pratici e interattivi, arricchiti dalla proiezione di video e tutorial inerenti le tematiche trattate.
Il corso sull’agricoltura di montagna è condotto da un tecnico agronomo della Fondazione Fojanini con il coinvolgimento dell’Enaip di Morbegno.
A conclusione al percorso formativo verrà proposto un momento di confronto e restituzione con gli operatori di Acli-Orienta per meglio favorire l’incontro diretto tra i candidati formati e le realtà aziendali in vista di opportunità lavorative.