
Il Circolo Acli “Padre Mario Zanardi” di Soncino, in provincia di Cremona, prosegue le sue attività di lotta allo spreco alimentare.
Domani, 11 aprile, alle ore 21 presso la sala Avis, si terrà un incontro pubblico sul tema “No spreco: riduzione degli sprechi, inclusione sociale, tecnologia intelligente”.
All’iniziativa interverrà Diana J. Afman, segretaria e cofondatrice dell’associazione No Spreco di Cremona.
L’incontro è realizzato in collaborazione con la Caritas diocesana.
Secondo gli studi Fao ogni anno, nel mondo, vengono sprecati circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo di cui l’80% ancora consumabile.
Di questo miliardo, 222 milioni sono le tonnellate di cibo che vengono sprecate nei Paesi industrializzati: una cifra che, da sola, sarebbe sufficiente a sfamare l’intera popolazione dell’Africa Subsahariana.
In Europa si sprecano, in media, circa 180 kg di cibo pro-capite all’anno: in Italia il dato si aggira intorno ai 150 kg pro-capite l’anno.
L’Osservatorio sugli sprechi ha rilevato che tra i prodotti più sprecati a livello domestico in Italia, si trovano i prodotti ortofrutticoli, pesce, pasta e pane, uova. carne e latticini.