
E’ mancato Mimmo Filippi, presidente provinciale delle Acli di Savona a cavallo del ‘68 e protagonista della vita democratica della città ligure.
Filippi era stato alla guida delle Acli nel difficile periodo della “ipotesi socialista” di Vallombrosa, poi impegnato politicamente nella Sinistra Indipendente, tra i fondatori della Rete e successivamente assessore provinciale con Rifondazione Comunista.
Unanime il cordoglio del mondo politico della sinistra savonese che con Filippi perde un alfiere della giustizia sociale sempre attento alla tutela delle persone più in difficoltà.
Cattolico impegnato, Mimmo Filippi, aveva fatto anche del lavoro di geologo una occasione per portare avanti le sue idee: basti ricordare le lotte ambientali o il suo impegno anti mafia di perito presso il Tribunale di Palmi.