
Le Acli della Sardegna hanno avviato un nuovo corso di geopolitica e relazioni internazionali destinato in particolare a giovani, formatori e insegnanti.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Crei e Ipsia, ha preso il via il 5 marzo a Cagliari e si concluderà il 18 giugno.
Il percorso prevede 7 incontri formativi, ciascuno della durata di 2 ore. Ogni sessione comprende una presentazione introduttiva, un’analisi di casi studio e un dibattito.
Dopo il primo appuntamento dedicato all’Africa, il secondo incontro è in programma per oggi, 19 marzo, alle ore 18 presso l’Aula Baffi su “La questione palestinese: storia e prospettive” con Nicola Melis, docente dell’Università di Cagliari.
Il corso proseguirà con approfondimenti sul ruolo dell’Europa tra Asia, America e Medio Oriente, sulla situazione siriana, sul ruolo del Brics, sul futuro della Turchia e, infine, sulla potenza cinese.