
Torna anche quest’anno “Sardagna in castagna“, il week end organizzato dal Circolo Acli di Sardagna, in provincia di Trento, e dedicato all’enogastronomia, all’arte, all’ambiente ed alla ricreazione della montagna e del bosco.
L’iniziativa, in programma per il 19 e 20 ottobre, è entrata quest’anno nel circuito “Divin ottobre” promosso dalla Strada del vino e dei sapori del Trentino.
Al centro della manifestazione ovviamente si colloca la castagna, in passato un vero e proprio alimento di sopravvivenza, oggi un frutto prelibato da salvaguardare e valorizzare.
Accanto alla degustazione, “Sardagna in castagna” prevede laboratori per bambini e passeggiate guidate nel bosco di castagni a cura del Circolo Acli.
Sulla scia dell’evento, il Circolo Acli di Sardagna ha inoltre programmato un incontro per venerdì 25 ottobre sugli “Usi civici a Sardagna fra castagneto e cura del territorio“.
La serata di approfondimento dell’uso civico a favore della collettività vedrà la presenza dell’antropologo Annibale Salsa, in dialogo con Stefano Delugan, agroecologo ed esperto ddel castagno.
Al termine dell’incontro seguirà una degustazione di vini di varietà antiche ed un assaggio dei marroni di Sardagna.