
Il Circolo Acli di San Giovanni Suergiu, comune della provincia di Carbonia-Iglesias, organizza per venerdì 23 agosto la XVI edizione dell’evento “Sfila La tradizione: colori e musiche di Sardegna”.
L’evento, in programma per le ore 21,30 in piazza IV Novembre, è organizzato in collaborazione con Fondazione di Sardegna, il Comune e la Pro Loco.
Rappresentanze di diversi paesi della Sardegna, Settimo San Pietro, Desulo, Bari Sardo, Lotzorai, Lanusei, Triei, Urzulei, Ilbono, Elini, Maracalagonis, Samassi, Desulo, Teulada, Sant’Antioco, Flumentepido e San Giovanni Suergiu, saluteranno il pubblico e daranno vita ad una coloratissima sfilata dedicata alla tradizione.
Accompagnati dai ritmi de “Su Cuntzertu antigu” e dalle musiche delle antiche launeddas di Stefano Castello, le delegazioni sfoggeranno i bellissimi e preziosi abiti tradizionali.
Nella seconda parte della manifestazione, la tradizione lascerà spazio all’innovazione con i gioielli di Maria Conte, gli scialli e gli abiti di Priama Pili e le borse di Claudia e Stefania Tocco.
La serata del Circolo Acli verrà condotta da Giuliano Marongiu.
L’evento ogni anni richiama a San Giovanni Suergiu non solo la popolazione locale ma anche molti turisti, che possono così scoprire i tratti caratteristici delle tradizioni del sud della Sardegna.