
Il Circolo Acli di San Costanzo, in provincia di Pesaro e Urbino, organizza per giovedì 25 luglio un incontro su “Cambiamenti del clima. Che futuro abbiamo davanti dipende da noi“.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale ed il Gruppo Fuoritempo, si terrà alle ore 20 presso il “baretto del Castello” di San Costanzo.
Relatrice dell’incontro sarà Elisa Palazzi, ricercatrice del Cnr all’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima e docente di fisica del clima all’Università di Torino.
“Per quanto la comunità scientifica si muova sempre con grande cautela – scrivono gli organizzatori – è innegabile che ci siano stati cambiamenti climatici eclatanti e repentini negli ultimi anni”.
“Secondo l’ultimo rapporto dell’Icpp, foro scientifico internazionale sui cambiamenti del clima – prosegue il Circolo Acli di San Costanzo – gli ultimi 30 anni sono stati il periodo più caldo degli ultimi 1400 anni”.
“Fenomeni estremi come tsunami, uragani e cicloni tropicali – ricordano i promotori dell’iniziativa sul clima – stanno diventando più frequenti, la temperatura degli oceani è aumentata di mezzo grado negli ultimi 40 anni e il ghiaccio ai Poli negli anni si sta fondendo, mentre molte altre zone sono invece a rischio desertificazione“.
La causa di tutto ciò, rivelano gli studi, sarebbe l’uomo: da qui l’incontro per scoprire come invertire la rotta e salvaguardare il clima.