
Presso le sedi del Caf e del Patronato delle Acli di Salerno è operativo lo “Sportello silenzioso“, uno spazio di informazione e servizi per sordomuti, audiolesi e soggetti in condizioni di minorazione sensoriale.
Il nuovo servizio viene incontro alle esigenze delle tante persone che comunicano utilizzando prevalentemente la Lis, lingua dei segni, e il linguaggio labiale.
“Si tratta – spiegano le Acli di Salerno – di una moltitudine silenziosa di persone che trova oggettive difficoltà nel comunicare e relazionarsi nelle diverse pratiche della vita quotidiana. Condizione che di per sé crea disagio e impedimenti a causa di una disabilità invisibile che incontra barriere nell’accesso alle informazioni e nelle risposte ai bisogni“.
Lo sportello per sordomuti attivato Acli di Salerno, reso possibile grazie ad una operatrice che conosce bene il linguaggio Lis, è operativo nelle sedi del Caf Acli e del Patronato Acli del capoluogo e presso il Punto Famiglia a Pastena.
Di prossima attivazione anche una linea dedicata per l’erogazione del servizio attraverso videochiamata.