
Coinvolgere i bambini per scoprire i principi di una sana alimentazione, educandoli al rispetto della differenza di genere: è l’obiettivo che si sono prefissate le Acli Provinciali di Roma con i laboratori del progetto “E…vento di donna”, messi in campo nei mercati del III Municipio Montesacro, durante la settimana capitolina “AnimiAMO i mercati”.
L’iniziativa, promossa dall’assessorato allo sviluppo economico del Comune, si terrà fino al 25 maggio.
Le Acli di Roma hanno organizzato laboratori didattici e corsi di educazione alimentare che si terranno giovedì 23 maggio all’interno del mercato Tufello per i bambini della scuola primaria dell’Isc Montessori, venerdì 24 al mercato di Serpentara con gli alunni dell’Ic Uruguay e C. Levi e la mattina di sabato 25 al mercato Sacchetti per tenere dei laboratori didattici aperti a tutti i bambini.
Nell’intero percorso i bambini saranno guidati nel trattare i prodotti della terra con la giusta cura, riconoscendo e valorizzando le diversità.
A partire dal rispetto della natura i bambini avranno modo di riflettere sulle differenze del mondo che li circonda.
L’obiettivo è innescare un processo di consapevolezza del rispetto di sé e degli altri, promuovendo valori universali quali la tolleranza e l’uguaglianza.
“In una società come la nostra – spiega la presidente delle Acli di Roma Lidia Borzì – in cui dilaga la “cultura dello scarto”, noi vogliamo contribuire a formare gli adulti di domani, educandoli al valore del rispetto e della cura di sé e degli altri. Dare il giusto valore a quello che mangiamo ci aiuta a comprendere meglio chi siamo e chi ci sta accanto”.
“L’obiettivo del lavoro di rete con il Municipio III – prosegue la Borzì – è quello di stimolare un cambiamento socioculturale rispetto alla stereotipizzazione del ruolo della donna e dell’uomo nelle giovani generazioni”.