
Si svolgerà oggi, 13 maggio, “Castelli senza barriere“, la giornata culturale di socializzazione ai Castelli Romani per disabili della periferia romana organizzata dalle Acli di Roma.
Alla giornata parteciperanno oltre 40 persone con disabilità insieme ai loro accompagnatori e ad alcuni volontari del “Gruppo Amici San Giovanni di Dio”, che riunisce disabili provenienti da diverse case-famiglia della capitale.
Il programma prevede un itinerario tra le bellezze artistiche e i sapori della zona dei Castelli Romani, da sempre meta per i turisti che scelgono di soggiornare a Roma.
È prevista anche la visita guidata a Palazzo Chigi, residenza storica situata nel centro di Ariccia, che rappresenta un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata nei secoli.
La giornata viene proposta all’interno del progetto delle Acli “Il cibo che serve”, finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del bando per il contrasto delle povertà estreme e della marginalità sociale.
L’iniziativa rientra nei percorsi di inclusione attiva, ascolto e sostegno del progetto ed è organizzata grazie alla collaborazione con il presidio solidale presso la Parrocchia Nostra Signora di Coromoto.
“Con queste iniziative – spiega la presidente provinciale delle Acli di Roma Lidia Borzì – promuoviamo inclusione partendo dai bisogni primari dei più fragili. Ancora oggi, purtroppo, le persone con disabilità si scontrano quotidianamente contro muri materiali, economici e relazionali, senza trovare un sostegno attivo e consapevole da parte della società”.