
Un incontro in streaming, in programma per lunedì 21 giugno alle ore 18, farà il punto sui risultati del progetto “Libera di essere” realizzato dalle Acli di Rimini.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Coordinamento Donne delle Acli Rimini, vede come partner i Comuni di Novafeltria, San Leo, Verucchio e l’associazione Acli Arte e Spettacolo provinciale.
Il progetto “Libera di essere” si è concretizzato nel sito aclidonnerimini.it che ospita cinque diverse sezioni.
Uno sportello digitale, grazie alla presenza di operatori del settore, consente di incrociare la domanda e l’offerta tra donne che desiderano trovare lavoro come badanti o caregiver e famiglie che necessitano di queste figure per la cura dei propri cari.
Una seconda sezione è dedicata alla formazione online: un corso di lingua italiana per stranieri e un corso di primo soccorso.
Il sito offre poi uno spazio informativo che raccoglie in un unico indirizzario i riferimenti e i link ai siti dei servizi presenti sul territorio provinciale a cui rivolgersi per certificati e documenti, delle associazioni a cui chiedere aiuto in caso di violenza, correlato da una sezione ad hoc dedicata ai servizi Acli della provincia di Rimini.
Lo spazio video è dedicato alle tematiche correlate e in particolare alle testimonianze e racconti di donne straniere che vivono sul territorio.
Un’ultima sezione offre infine un blog con notizie sulle tematiche femminili, sulla parità uomo e donna, sull’accesso al lavoro e tanto altro.
L’incontro finale delle Acli di Rimini ripercorrerà le tappe del progetto “Libera di essere” e illustrerà i risultati fin qui raggiunti. Le rappresentanti dei Comuni di Novafeltria, San Leo e Verucchio presenteranno la situazione delle donne italiane e straniere che risiedono nei rispettivi territori.