
Si svolgerà domani, domenica 12 settembre, la festa delle Acli provinciali di Rimini.
L’evento, che si terrà nel chiostro della chiesa di San Giuliano Borgo, si aprirà alle ore 15 con l’incontro dedicato ai Circoli Acli: il commercialista Vittorio Betti spiegherà le novità normative del Terzo Settore.
Alle 17 ci sarà la presentazione del libro “Acli Emilia Romagna, 75 anni di futuro”. Intervengono il curatore Walter Raspa, il giornalista Giorgio Tonelli, il presidente provinciale delle Acli di Rimini Marco Tamagnini ed il presidente regionale delle Acli Luca Conti. A condurre l’incontro sarà Sabrina Zanetti, presidente provinciale di Acli Arte e Spettacolo.
Alle 19 è prevista la Santa Messa celebrata dal vicario don Maurizio Fabbri e dall’accompagnatore spirituale delle Acli don Giampaolo Rocchi.
Ultimo appuntamento della giornata, alle 21, con musica e parole. Gli scrittori riminesi Lucia Renati e Michele Marziani presentano i rispettivi romanzi “La lista delle cose semplici” e “La cena dei coscritti”. Intermezzi musicali live con il cantante Roberto Serra. A condurre la serata sarà serata Debora Grossi.
“Questi due ultimi anni – spiegano le Acli di Rimini – sono stati difficili per i Circoli Acli, a causa delle chiusure imposte dal governo per contrastare la pandemia e a causa della mancanza di ristori. Difficoltà condivise con i soci e con l’intera cittadinanza, che ha dovuto affrontare situazioni impreviste e spesso dolorose. La festa delle Acli è la festa della ripartenza, della voglia di stare insieme per condividere momenti di riflessione e di relax”.