
Dopo alcuni anni di pausa, torna la Festa del Borgo Sant’Andrea, realizzata dalle Acli provinciali di Rimini in occasione delle celebrazioni per il Patrono del capoluogo, San Gaudenzo.
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre attorno al tema “L’arte, le storie e i buoni sapori” ci sarà spazio per la cultura e il sociale, senza dimenticare la gastronomia e il gusto, il tradizionale mercatino, gli spettacoli e i concerti gratuiti, il divertimento per i più piccoli.
Tra gli appuntamenti di rilievo la tavola rotonda “Giovani e lavoro. Indagine sulla condizione occupazionale degli under 30 in provincia di Rimini” in programma per domenica 16 ottobre alle ore 17.45 nella Sala don Pippo della Parrocchia di San Gaudenzo.
Durante l’incontro sarà presentato il report curato dal sociologo Primo Silvestri, direttore del mensile “TRE Tutto Romagna Economia”, insieme alle Acli. Verrà poi lasciato spazio alle testimonianze di alcuni ragazzi e ragazze riminesi che si sono “inventati” un lavoro partendo dalle proprie passioni.
Ad aprire l’incontro saranno il presidente provinciale delle Acli Marco Tamagnini e l’assessore comunale Francesca Mattei. Interverrà anche il presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia.