
Il Circolo Acli di Quinzano, in provincia di Brescia, organizza due eventi in ricordo di mons. Antonio Fappani.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la parrocchia e il Comune di Quinzano d’Oglio, vuole ricordare l’illustre cittadino, storico, scrittore, giornalista, promotore di iniziative e istituzioni culturali.
Due gli eventi in programma, per l’11 e 12 giugno prossimi.
Venerdì 11 giugno alle ore 20,30 presso la chiesa parrocchiale si terrà un convegno sulla poliedrica figura del sacerdote.
Relatori saranno il presidente della Fondazione Civiltà Bresciana Mario Gorlani, Agostino Garda in rappresentanza della Fondazione Castello di Padernello e il direttore del Museo Diocesano mons. Gabriele Filippini.
Sabato 12 giugno alle ore 10,30, si terrà invece cerimonia per l’inaugurazione della via di Quinzano dedicata a mons. Antonio Fappani.
Scomparso nel novembre 2018, don Fappani era stato vice assistente delle Acli provinciali dal 1957 al 1962.
Prima di quella esperienza, però, il sacerdote si era già fatto notare in sede nazionale delle Acli in qualità di storico. A lui si deve il volume sul “Movimento contadino in Italia” pubblicato dalle Acli nel 1956 come numero 16 della collana nazionale “La biblioteca del lavoratore“.
Proprio come uomo di cultura e storico, don Fappani si era poi distinto negli anni a venire.
Con oltre 600 libri su diversi argomenti e la monumentale Enciclopedia Bresciana in 22 volumi, il sacerdote ha lasciato un segno incancellabile delle sue capacità e del suo sapere.