
Il voto che saremo chiamati ad esprimere sul referendum confermativo sul taglio dei parlamentari è, per le Acli del Piemonte, un passaggio fondamentale.
Il concetto è espresso in un documento che la presidenza regionale dell’associazione ha deciso di proporre agli iscritti in vista della consultazione del 20 e 21 settembre.
Si tratta di una breve e comprensibile scheda tecnica per capire meglio le questioni sottoposte a referendum e per discernere il proprio voto con buon senso e rigore.
“Sempre, quando si toccano i punti centrali dell’architettura democratica della nostra Costituzione – spiegano le Acli piemontesi – i cittadini sono chiamati ad esprimere un voto che va ben al di là delle proprie preferenze politiche o della contingenza della cronaca. Agire sulle regole della democrazia chiede a tutti noi un di più di consapevolezza e di responsabilità”.
“Come presidenza regionale delle Acli del Piemonte – prosegue il testo – invitiamo quindi tutti a recarsi alle urne, esprimere la propria preferenza sul referendum e vigilare affinché, in ogni caso, si possa aprire nel Paese un dibattito serio e articolato sulla riforma della Costituzione, per affrontare in modo complessivo alcuni problemi strutturali esistenti”.
La scheda, consultabile QUI, spiega il quesito referendario, illustra le ragioni del sì e del no e spiega cosa succede in caso di vittoria dell’una o dell’altra posizione.