
“La relazione che cura. L’importanza delle relazioni nella terza età“: su questo tema le Acli di Padova organizzano un convegno per il prossimo 19 novembre nel capoluogo veneto.
L’incontro, in programma dalle ore 16 presso la Sala Lazzati della Casa Pio X, è realizzato in collaborazione con la Fap Acli provinciale.
Sarà proprio il segretario della Fap Acli di Padova Antonio Lino Comunian ad aprire i lavori.
A portare poi l’esperienza dello “Sportello Passo“, il Punto di ascolto per il sostegno sociale e l’orientamento rivolto agli anziani della città, saranno Delia Di Donfrancesco e Claudio Di Muro.
Diego De Leo, professore emerito di psichiatria alla Griffith University, terrà poi una relazione su “La solitudine degli anziani: un’emergenza di salute pubblica“.
Seguirà Maria Guzzon, assistente sociale del Comune di Padova, con un contributo su “Interventi, risorse e l’importanza della rete territoriale“.
Un focus sull’Alzheimer verrà svolto con l’intervento “Speranza nella malattia” di Eleonora Belloni, autrice del libro “Alzheimer: badanti, caregiver e altre creature leggendarie”.
Dopo le testimonianze dei volontari delle Acli Gianfranco Barcellan e Paolo Calligaro, il convegno sarà chiuso dalle conclusioni di don Marco Cagol, Vicario episcopale per le relazioni con il territorio.
A coordinare i lavori dell’incontro sulla relazione nella terza età sarà il presidente provinciale delle Acli di Padova Gianni Cremonese.
Il pomeriggio si concluderà con un momento conviviale ed uno spritz in compagnia.
Per informazioni: sito delle Acli di Padova