
Le Acli di Nuoro hanno consegnato alcune copie del Libro Antispreco alla Biblioteca “Sebastiano Satta” del capoluogo.
Il libro è stato realizzato dalle Acli all’interno del progetto “Non ti ch’avantzes”, che ha visto l’associazione impegnata nell’approfondimento del tema dello spreco e della povertà alimentare con interventi rivolti ai bambini delle scuole e delle ludoteche di Nuoro e di alcuni paesi vicini.
“Siamo alla quarta edizione di un progetto – spiega il presidente provinciale delle Acli di Nuoro Salvatore Floris – con il quale abbiamo messo a disposizione della collettività la nostra esperienza in campo sociale ed educativo. Con il Libro Antispreco “Non ti ch’avantzes” quest’anno abbiamo potuto proseguire la nostra attività anche in situazione di emergenza sanitaria. Un modo per continuare, seppur a distanza e con modalità differenti, un progetto di successo, conservando un legame con i bambini e le loro famiglie”.
Nelle passate edizioni si erano alternati momenti formativi, seminari e laboratori per avvicinare i bambini alle problematiche dello sviluppo sostenibile e consentire loro di sviluppare uno sguardo critico verso le scelte alimentari, la biodiversità, la tutela dell’ambiente e della salute, ma anche i diritti e le diseguaglianze, l’integrazione e il vivere solidale.
“Il Libro Antispreco – prosegue Floris – contiene gli insegnamenti, i giochi, i materiali di approfondimento, ma anche i risultati del lavoro svolto nelle classi elementari negli ultimi 4 anni. Vogliamo interpretare così, un nuovo modo di fare formazione, aggregazione e promozione sociale: a domicilio”.
Il libro, dopo essere stato consegnato alla biblioteca cittadina, verrà distribuito gratuitamente nelle scuole elementari nuoresi.