
Sono cominciati domenica 2 marzo i festeggiamenti per l’85a edizione del Carnevale Mussottese, organizzato dal Circolo Acli “Luigi Maiolo” di Mussotto d’Alba, in provincia di Cuneo.
Le maschere Monsù Plaireu e Madama Sarda hanno incontrato grandi e piccini presso il piazzale del Centro Sportivo “Renzo Saglietti”, per un pomeriggio ricco di emozioni e divertimento, con musica, intrattenimento, balli e magie.
Le due maschere sono interpretate da Roberto Brutto e Lidia Gavarino, componenti del direttivo del Circolo Acli.
Grande coinvolgimento per lo spettacolo d’animazione, giocoleria, clown e mimo, tra affascinanti oggetti volanti, con “La Valigia di Zenzero”, personaggio eclettico e frizzante, che ha raccontato le sue stravaganti avventure.
Sempre nel pomeriggio si è tenuta la Gran Polentata della tradizione, con possibilità di asporto.
Il Carnevale Mussottese proseguirà martedì 4 marzo con il “Carnevale dei bambini” e lo spettacolo del Mago Bingo e domenica 9 marzo con la “Supertombola di Carnevale”.