
Nuovo appuntamento con CKZ@home, il nuovo volto di Cultura Km Zero al tempo del coronavirus, proposto dal Circolo Acli di Mirano, in provincia di Venezia.
Dopo il successo della prima serata a distanza con Ignazio De Francesco, il Circolo Acli di Mirano propone un altro incontro pubblico a cui partecipare direttamente da casa, per vincere l’isolamento e tenere vivi i legami.
Mercoledì 8 aprile, a partire dalle 21, il dialogo virtuale sarà con Marinella De Simone, docente presso la Scuola nazionale dell’Amministrazione, e Giuseppe Zollo, professore di ingegneria gestionale all’Università Federico II di Napoli: entrambi componenti del Complexity Institute, affronteranno il tema “Le sorprese della complessità”.
La serata sarà coordinata da Enrico Cerni, formatore, manager e scrittore.
“Ognuno potrà partecipare da casa propria – spiega Alberto Sbrogiò, presidente del Circolo Acli di Mirano – collegandosi con il pc o lo smartphone ad una piattaforma che ci consentirà di interagire e di ricreare l’atmosfera di una normale serata di Cultura KM Zero”.
I posti, previsti dalla piattaforma che sarà utilizzata, sono limitati: chi volesse partecipare deve iscriversi, inserendo il proprio nominativo e il proprio indirizzo mail in questo form. Gli iscritti riceveranno una e-mail, con tutte le istruzioni per accedere al meeting dell’8 aprile.
Resta così attivo il contenitore di iniziative ideate dalle Acli miranesi per offrire occasioni di confronto e di scambio su temi di attualità e di cultura.
“L’emergenza coronavirus – sottolinea Sbrogiò – ha stravolto anche i nostri programmi. Ma passata la prima fase di smarrimento, ci siamo ricordati che Cultura Km Zero prevede anche la formula Km Azzerati, serate che, sfruttando la tecnologia, ci hanno permesso in passato di condividere le esperienze di chi fisicamente non poteva essere tra noi: negli ultimi anni ci siamo collegati con ospiti di mezzo mondo, dalla Corea alla Germania passando dalla Giordania”.