
Si terrà in due appuntamenti, il 5 e il 19 ottobre, a Loreto, il tradizionale corso di formazione per dirigenti organizzato dalle Acli regionali delle Marche.
Il corso, in programma presso il salone della parrocchia di Villa Musone, è rivolto ai dirigenti dell’associazione a tutti i livelli ed agli operatori e volontari dei servizi.
L’argomento al centro della riflessione nei due appuntamenti sarà “Le Acli In continuo movimento”.
Il 5 ottobre si parlerà di “Buoni servizi: valore aggiunto per le Acli”.
La giornata del corso sarà dedicata soprattutto ai dirigenti provinciali e regionali, ai dirigenti delle associazioni specifiche e dei movimenti, agli operatori e volontari del Patronato e del Caf.
I partecipanti saranno chiamati a confrontarsi e a fare il punto della situazione sul cammino comune della realtà associativa e dei Servizi Acli nelle Marche.
Parteciperanno all’incontro il direttore generale del Patronato Acli Nicola Preti ed il direttore generale del Caf Acli Paolo Conti che interverranno sul tema “Il sistema Acli Marche: quale regia e quale collaborazione tra servizi nelle province e a livello regionale”.
All’appuntamento del 19 ottobre parteciperanno anche i presidenti ed i dirigenti delle strutture di base delle Acli delle Marche.
Sarà presente all’incontro il responsabile nazionale allo sviluppo associativo Paolo Petracca che, dopo essersi messo in ascolto delle principali problematiche che i dirigenti delle strutture di base sono chiamati ad affrontare, interverrà sul tema “Per una rinnovata presenza delle Acli sul territorio (circoli, province, regione)”.
Il corso per dirigenti delle Acli delle Marche rappresenta il momento centrale di confronto e formazione per tutto il sistema aclista regionale.