
Si terrà venerdì 4 settembre il primo dei concerti della rassegna musicale “Suoni di Lucca in Palazzo Pfanner“, organizzata dalle Acli di Lucca, dall’Associazione orchestra da camera “Luigi Boccherini”, dal Comune e dalla Fondazione Cassa di Risparmio.
La rassegna, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione, propone una serie di concerti di musica dei più grandi compositori e di artisti dell’antica tradizione musicale lucchese.
Il primo dei concerti, “da Bach a Piazzolla“, con inizio alle ore 21, vedrà protagonista “Il quartetto napoletano” composto da Riccardo Zamuner e Rocco Roggia ai violini, Marco Traverso alla viola e Chiara Mallozzi al violoncello.
In programma musiche di Bach, Mozart, Pergolesi, Mascagni, Brahms, Massenet, Jenkins, Piazzolla e Garde.
Il secondo appuntamento è per venerdì 11 settembre, sempre alle ore ore 21, con i Solisti dell’Orchestra da Camera “Luigi Boccherini”: Luca Celoni e Enrico Bernini ai violini; Angela Paola Landi alla viola; Paolo Ognissanti al violoncello.
Il concerto vedrà inoltre la partecipazione del flauto dolce Lidia Giussani e di Matteo Falloni al pianoforte.
In programma musiche di Boccherini, Handel; Marcello e Mozart.
Al termine dei concerti, come consuetudine sarà offerta a tutti i presenti una degustazione del tipico liquore lucchese “la Biadina di Tista“.
I concerti delle Acli di Lucca si terranno nel rispetto delle normative anti-covid.