
Tutto pronto per la diciottesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Acli e Cisl Lombardia.
Il festival, in programma al Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni dal 5 settembre al 13 ottobre, acquista sempre più una dimensione internazionale proponendo produzioni provenienti da quattro continenti.
Il Labour Film Festival ripropone la formula articolata su tre sezioni: Labour.Short, dedicata ai cortometraggi; Labour.Doc per i documentari e Labour Film, i lungometraggi di fiction.
Complessivamente, il programma prevede ben 20 appuntamenti, 25 pellicole e diverse serate speciali, con l’intervento di registi ed esperti.
Ampie le proposte, che guardano al lavoro da diverse angolature: il lavoro precario e sottopagato, le relazioni sindacali, i licenziamenti ma anche temi più innovativi come il rapporto tra lavoro e tutela dell’ambiente.
Chiuderà la rassegna il Labour Short Award, la serata dedicata ai corti che ogni anno riscuote grande successo tra il pubblico chiamato ad eleggere il miglior corto a tema lavoro dell’anno.