
Il Circolo Acli “don Saverio Gatti” di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, ha avviato una importante collaborazione con altri soggetti del territorio per far crescere e rivitalizzare l’area storica di Sambiase ed il Parco Gangia-Tramonte e Cristiano.
La compagine vede, oltre al Circolo Acli, anche Acli Terra Calabria, l’associazione culturale Via degli Ulivi, l’Ufficio problemi sociali e del lavoro della diocesi di Lamezia Terme ed il Parco agricolo Calabria.
L’idea è quella di organizzare un programma di iniziative per riportare la partecipazione diretta dei cittadini verso alcune forme di rigenerazione culturale dell’area storica di Sambiase, in particolare coinvolgendo gli abitanti del suggestivo centro storico che, da sempre, viene considerato di pregio e adeguato alla ripresa di valori che non solo richiamano alla cultura locale ma affondano le radici anche in interessanti rappresentazioni antropologiche territoriali.
“Le Acli – spiega il presidente di Acli Terra Calabria Pino Campisi – offrono la loro esperienza nel rilancio del Parco attraverso una iniziativa di coltivazione di piante officinali denominata “Sentieri e siepi della Laudato Si’”, segno di un luogo naturalistico, eco-sostenibile, rispettoso della natura e della tutela della terra che abitiamo”.
Seguirà un collegato programma formativo etno-musicale-botanico, collegato alla scuola primaria.
In programma anche le giornate per la valorizzazione del binomio del gusto pane-olio, organizzate dalla costituenda Comunità dei grani antichi e dei mulini a pietra; la proiezione di cortometraggi e incontri dibattito sulle tematiche ed emergenze ambientali e sullo sviluppo sostenibile, nonché su un modello di rispetto della natura; serate tematiche su “Poesia & Paesologia“.
Vi sarà un’azione dedicata di indagine culturale nel passato per istituire le giornate dei Sissizi sulle terre di Re Italo, ricreando identità inclusive, attraverso pranzi-sagre frugali della tradizione enogastronomica del territorio lametino; la nascita e istituzione della Congregazione della troccola, una forma di evento-riscoperta musicale con cadenza annuale che riporti alle tradizioni e le processioni religiose, in particolare durante i riti della Settimana Santa.
Gli strumenti musicali della tradizione popolare saranno costruiti e intagliati in modo tale da rappresentare la comunità di alcuni luoghi nella religiosità e nella storia.
L’impegno del Circolo Acli “don Saverio Gatti” di Lamezia Terme e di Acli Terra Calabria nel progetto a Sambiase significa farsi carico non solo della bellezza dei luoghi ma anche di una maggiore creatività al servizio dell’uomo, con i giovani lametini protagonisti di una nuova azione civica finalizzata alla crescita sostenibile e inclusiva.